Dal 1999 il Comune di Viareggio ha affidato la gestione del servizio di Refezione Scolastica ad iCARE Srl interamente posseduta dal Comune di Viareggio.
La preparazione dei pasti avviene presso il Centro Cottura iCARE, situato nella zona industriale “Le Bocchette” a Capezzano Pianore (Lu).
Con Gara d’Appalto viene periodicamente selezionata una Società di Ristorazione che, sulla base del Capitolato d’Appalto stilato da iCARE, approvato dall’Amministrazione Comunale e condiviso con la Commissione Mensa, prepara circa 2.000 pasti giornalieri per le scuole d’Infanzia e Primarie di Viareggio e Torre del Lago e fornisce le derrate alimentari alle cucine dei Nidi d’Infanzia Comunali.

iCARE gestisce il servizio di ristorazione per tutti i nidi d’infanzia (8) e per tutte le scuole dell’infanzia (15) e primarie (10) del Comune di Viareggio, oltre ad alcune scuole secondarie di primo grado (1).
Nidi d'Infanzia
- Nido Arcobaleno-D’Arliano
- Nido Baloo
- Nidi Del Chiaro
- Nido Grillo Parlante
- Nido Ilulo
- Nido La Coccinella
- Nido Ninnipan
- Nido Snoopy
Scuole d'Infanzia
- Sc. d’Infanzia Basalari
- Sc. d’Infanzia Beconi
- Sc. d’Infanzia Borgo 1
- Sc. d’Infanzia Borgo 2
- Sc. d’Infanzia D’Arliano
- Sc. d’Infanzia Darsena
- Sc. d’Infanzia Don Beppe Socci
- Sc. d’Infanzia Florinda
- Sc. d’Infanzia Il Coriandolo
- Sc. d’Infanzia L’Aquilone
- Sc. d’Infanzia Marco Polo
- Sc. d’Infanzia Melograno
- Sc. d’Infanzia Morganti
- Sc. d’Infanzia Piagentini
- Sc. d’Infanzia Tenuta
Scuole Primarie
- Sc. Primaria Don Beppe Socci
- Sc. Primaria Don Sirio Politi
- Sc. Primaria Lambruschini
- Sc. Primaria Marsili
- Sc. Primaria Pascoli
- Sc. Primaria Puccini
- Sc. Primaria Sbrana
- Sc. Primaria Tobino
- Sc. Primaria Tomei
- Sc. Primaria Vassalle
iCARE propone anche a PRIVATI come aziende, associazioni, istituti di assistenza, ecc.
il proprio servizio di:
– fornitura di pasto completo di mezzogiorno
– trasporto del pasto
Chi fosse interessato può contattare direttamente iCARE Srl
telefono: +39 0584 3811200
e-mail: serviziscolastici@icareviareggio.it
posta certificata: protocollo@pec.icareviareggio.it
Referenti, contatti e numeri utili
Ufficio Refezione Scolastica
Stefania Tori
News e Comunicati

Oggi Menù senza glutine per tutti i bambini delle scuole e nidi d’infanzia del Comune di Viareggio. In occasione della settimana della celiachia anche quest’anno iCARE aderisce all’iniziativa “Tutti a tavola – Tutti insieme” lanciata dall’AIC (Associazione Italiana per la Celiachia). I bambini affetti da morbo celiaco non mangeranno con la monoporzione come accade quotidianamente con un menu a loro

L’educazione alimentare a complemento dell’attività fisica aiuta a stare bene fin da piccoli. Con questa filosofia il settore Refezione Scolastica di iCARE ha partecipato al “Festival dello Sport Città di Viareggio”, organizzando dei laboratori rivolti ai bambini dai 6 ai 12 anni che hanno riscosso interesse e un buon successo di partecipazione. Nella giornata di sabato i bambini hanno imparato

Il settore Refezione Scolastica di iCARE organizza due laboratori dedicati ai bambini dai 6 ai 12 anni nell’ambito del “Festival dello Sport Città di Viareggio” in programma nella Pineta di Ponente sabato 11 e domenica 12 settembre. Una grande manifestazione dedicata alla pratica sportiva amatoriale ed agonistica, al fitness e alla salute organizzata dall’Amministrazione comunale, con il contributo di iCARE

Oggi alla mensa si festeggia l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico con un menù diverso dal solito: minestrina dell’orto con riso, hamburger con contorno di patatine fritte croccanti e dolce allo yogurt per la gioia di tutti! Un menù gustosissimo che anticipa la gioia delle vacanze estive.

Oggi Menù senza glutine per tutti i bambini delle scuole e nidi d’infanzia del Comune di Viareggio. In occasione della

L’educazione alimentare a complemento dell’attività fisica aiuta a stare bene fin da piccoli. Con questa filosofia il settore Refezione Scolastica

Il settore Refezione Scolastica di iCARE organizza due laboratori dedicati ai bambini dai 6 ai 12 anni nell’ambito del “Festival