Refezione Scolastica

Commissione Mensa

Commissione Mensa

Al fine di coadiuvare l’azione dell’Amministrazione Comunale nelle funzioni di indirizzo e controllo del servizio di Refezione Scolastica, è stata istituita la Commissione Mensa. I suoi principali compiti sono:

  • controllo del rispetto delle norme igienico-sanitarie, sia presso il centro cottura, sia nei refettori
  • condivisione e approvazione dei menù e delle linee di indirizzo sulla preparazione dei pasti
  • promozione dei percorsi di educazione alimentare

I componenti della Commissione Mensa sono:

  • Il Dirigente del Settore Scuola del Comune di Viareggio o suo delegato
  • Il Presidente iCARE o suo delegato
  • Il Dirigente Scolastico o un insegnante delegato e un genitore in rappresentanza di ogni Istituto Comprensivo
  • Un referente del Consiglio dei Docenti delle Scuole d’Infanzia comunali
  • Un rappresentante dei genitori individuato tra i Presidenti dei Consigli Scolastici delle Scuole d’Infanzia Comunali
  • Una referente nominata tra le educatrici del servizio 0-3 anni, individuata in seno al collettivo delle coordinatrici in accordo con il coordinamento pedagogico
  • Un rappresentante dei genitori dei servizi educativi 0-3 anni, individuato tra i genitori nominati dall’assemblea dei genitori designati in ciascun nido
  • Un rappresentante dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest.

Referenti, contatti e numeri utili

Ufficio Refezione Scolastica
Via Nicola Pisano n°2 –VIAREGGIO
+39 0584 3811200
Stefania Tori
Coordinatrice del Settore Servizi all’Infanzia e Refezione Scolastica

News e Comunicati

Giornata speciale menù senza glutine

Oggi Menù senza glutine per tutti i bambini delle scuole e nidi d’infanzia del Comune di Viareggio. In occasione della settimana della celiachia anche quest’anno iCARE aderisce all’iniziativa “Tutti a tavola – Tutti insieme” lanciata dall’AIC (Associazione Italiana per la Celiachia). I bambini affetti da morbo celiaco non mangeranno con la monoporzione come accade quotidianamente con un menu a loro

Successo dei laboratori iCARE al Festival dello Sport

L’educazione alimentare a complemento dell’attività fisica aiuta a stare bene fin da piccoli. Con questa filosofia il settore Refezione Scolastica di iCARE ha partecipato al “Festival dello Sport Città di Viareggio”, organizzando dei laboratori rivolti ai bambini dai 6 ai 12 anni che hanno riscosso interesse e un buon successo di partecipazione. Nella giornata di sabato i bambini hanno imparato

Sport e sana alimentazione: un binomio vincente fin da bambini! Partecipa ai laboratori iCARE al Festival dello Sport.

Il settore Refezione Scolastica di iCARE organizza due laboratori dedicati ai bambini dai 6 ai 12 anni nell’ambito del “Festival dello Sport Città di Viareggio” in programma nella Pineta di Ponente sabato 11 e domenica 12 settembre. Una grande manifestazione dedicata alla pratica sportiva amatoriale ed agonistica, al fitness e alla salute organizzata dall’Amministrazione comunale, con il contributo di iCARE

Presto iniziano le vacanze!

Oggi alla mensa si festeggia l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico con un menù diverso dal solito: minestrina dell’orto con riso, hamburger con contorno di patatine fritte croccanti e dolce allo yogurt per la gioia di tutti! Un menù gustosissimo che anticipa la gioia delle vacanze estive.

Giornata speciale menù senza glutine

Oggi Menù senza glutine per tutti i bambini delle scuole e nidi d’infanzia del Comune di Viareggio. In occasione della

Successo dei laboratori iCARE al Festival dello Sport

L’educazione alimentare a complemento dell’attività fisica aiuta a stare bene fin da piccoli. Con questa filosofia il settore Refezione Scolastica

Sport e sana alimentazione: un binomio vincente fin da bambini! Partecipa ai laboratori iCARE al Festival dello Sport.

Il settore Refezione Scolastica di iCARE organizza due laboratori dedicati ai bambini dai 6 ai 12 anni nell’ambito del “Festival

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore