Refezione Scolastica

Sicurezza alimentare e organizzazione in periodo di Emergenza Covid-19

Sicurezza alimentare e organizzazione in periodo di Emergenza Covid-19

Il prerequisito della qualità del pasto a scuola è dato dalla sicurezza igienico-sanitaria.
Gli operatori sono continuamente formati per garantire la rigorosa applicazione dei manuali di autocontrollo aziendali che contengono le procedure operative tese al raggiungimento dei massimi livelli di sicurezza alimentare.
Sistematici controlli (analisi di laboratorio, check-list) vengono periodicamente predisposti da personale altamente qualificato, sia interno che esterno, che effettua visite ispettive molto accurate presso il Centro Cottura.

L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di COVID-19 ha modificato le procedure della somministrazione dei pasti in quanto tutte le scuole del Comune di Viareggio hanno deciso, per motivi di sicurezza e di distanziamento, di far consumare il pasto scolastico nelle aule e non più nei refettori.

Queste modifiche sono state recepite dai documenti interni elaborati per la gestione dei servizi:

  • Manuale di Autocontrollo Interno elaborato ai sensi del Reg. CE n. 852/04 e ai dettami del Codex Alimentarius e della Norma UNI 10854:1999
  • Documento di Valutazione dei Rischi Aziendali elaborato ai sensi e per gli effetti della L. 81/2008 s.m.i.

Una X Uno​

Una borraccia in regalo da iCARE
ad ogni bambino delle scuole primarie.

Una borraccia in regalo da iCARE
ad ogni bambino delle scuole primarie.

All’inizio di questo anno scolastico (2020-2021), ogni bambino che frequenta le scuole primarie ha ricevuto una borraccia in alluminio ad uso personale ed esclusivo per evitare l’uso in comune della brocca che veniva posizionata sui tavoli della mensa e aumentare il livello di igiene e sicurezza.

Un regalo di iCARE che si colloca anche nella logica del mantenimento di una mensa “plastic-free”, perché la borraccia elimina l’uso massiccio delle bottigliette di plastica usa-e-getta.
La borraccia che deve essere utilizzata per il pranzo a scuola è ricaricabile all’infinito, viene portata a casa ogni giorno e va riempita esclusivamente con acqua. Un gesto concreto quotidiano per sensibilizzare i bambini ad un consumo ridotto e più consapevole della plastica monouso.

La fornitura gratuita della borraccia è una scelta che dà valore alla proposta di servizio pubblico di iCARE per andare incontro alle esigenze delle famiglie ed offrire così un servizio migliore ai cittadini.

Referenti, contatti e numeri utili

Ufficio Refezione Scolastica
Via Nicola Pisano n°2 –VIAREGGIO
+39 0584 3811200
Stefania Tori
Coordinatrice del Settore Servizi all’Infanzia e Refezione Scolastica

News e Comunicati

Giornata speciale menù senza glutine

Oggi Menù senza glutine per tutti i bambini delle scuole e nidi d’infanzia del Comune di Viareggio. In occasione della settimana della celiachia anche quest’anno iCARE aderisce all’iniziativa “Tutti a tavola – Tutti insieme” lanciata dall’AIC (Associazione Italiana per la Celiachia). I bambini affetti da morbo celiaco non mangeranno con la monoporzione come accade quotidianamente con un menu a loro

Successo dei laboratori iCARE al Festival dello Sport

L’educazione alimentare a complemento dell’attività fisica aiuta a stare bene fin da piccoli. Con questa filosofia il settore Refezione Scolastica di iCARE ha partecipato al “Festival dello Sport Città di Viareggio”, organizzando dei laboratori rivolti ai bambini dai 6 ai 12 anni che hanno riscosso interesse e un buon successo di partecipazione. Nella giornata di sabato i bambini hanno imparato

Sport e sana alimentazione: un binomio vincente fin da bambini! Partecipa ai laboratori iCARE al Festival dello Sport.

Il settore Refezione Scolastica di iCARE organizza due laboratori dedicati ai bambini dai 6 ai 12 anni nell’ambito del “Festival dello Sport Città di Viareggio” in programma nella Pineta di Ponente sabato 11 e domenica 12 settembre. Una grande manifestazione dedicata alla pratica sportiva amatoriale ed agonistica, al fitness e alla salute organizzata dall’Amministrazione comunale, con il contributo di iCARE

Presto iniziano le vacanze!

Oggi alla mensa si festeggia l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico con un menù diverso dal solito: minestrina dell’orto con riso, hamburger con contorno di patatine fritte croccanti e dolce allo yogurt per la gioia di tutti! Un menù gustosissimo che anticipa la gioia delle vacanze estive.

Giornata speciale menù senza glutine

Oggi Menù senza glutine per tutti i bambini delle scuole e nidi d’infanzia del Comune di Viareggio. In occasione della

Successo dei laboratori iCARE al Festival dello Sport

L’educazione alimentare a complemento dell’attività fisica aiuta a stare bene fin da piccoli. Con questa filosofia il settore Refezione Scolastica

Sport e sana alimentazione: un binomio vincente fin da bambini! Partecipa ai laboratori iCARE al Festival dello Sport.

Il settore Refezione Scolastica di iCARE organizza due laboratori dedicati ai bambini dai 6 ai 12 anni nell’ambito del “Festival

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore