Guida alle Iscrizioni
Guida
alle Iscrizioni
Le iscrizioni ai servizi all’infanzia sono disciplinate da Atti emessi dal Comune di Viareggio, che decide le date in cui è possibile iscriversi ai servizi, stabilisce le modalità di attribuzione dei punteggi e predispone la modulistica per le domande di iscrizione.
Normalmente sono previste due sessioni di iscrizione ai servizi all’infanzia:
-
- sessione primaverile, aperta normalmente nelle prime settimane di maggio, per gli inserimenti previsti nei mesi di settembre-ottobre
- sessione autunnale, aperta normalmente nelle prime settimane di novembre, per gli inserimenti previsti nel mese di gennaio
I bambini che erano iscritti alla sessione di iscrizioni del semestre precedente e rinnovano l’iscrizione, hanno diritto ad 1 punto in più.
I bambini ancora in lista d’attesa dalle precedenti iscrizioni della sessione primaverile, vengono iscritti d’ufficio alla sessione autunnale e non devono ripresentare domanda, a meno che non siano variate le condizioni in base alle quali vengono attribuiti i punteggi validi per la graduatoria.
La domanda di iscrizione deve essere presentata on-line, sullan piattaforma Servizi OnLine di iCARE. L’identificazione del genitore o tutore che effettua l’iscrizione deve essere effettuata tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica.
Documenti Ultima Sessione di Iscrizioni
Centri Estivi 0-3 anni
Referenti, contatti e numeri utili
Ufficio Servizi Scolastici
Stefania Tori
News e Comunicati

Con Determina Dirigenziale del Comune di Viareggio sono state approvate le Graduatorie Definitive per l’accesso ai Servizi Educativi 0-3 anni nell’anno educativo 2022-2023. I posti sono stati assegnati in base all’ordine della graduatoria, in relazione al numero di posti disponibili. Le domande di tutti coloro che risultano non accolti vanno a formare le liste d’attesa. Tali liste verranno consultate per

Con Determina Dirigenziale del Comune di Viareggio sono state approvate le Graduatorie Provvisorie per l’accesso ai Servizi Educativi 0-3 anni nell’anno educativo 2023-2024 – sessione Aprile 2023. Rimarranno provvisorie per 10 giorni dalla data di pubblicazione. In questo periodo è possibile presentare ricorso al Comune di Viareggio tramite pec all’indirizzo comune.viareggio@postacert.toscana.it oppure consegnando il ricorso all’Ufficio Protocollo del Comune di

È possibile inoltrare la domanda per aderire all’iniziativa “Nidi Gratis” dalle 9:00 del 29 maggio fino alle 18:00 del 30 giugno. Ricordiamo che i soggetti beneficiari sono i nuclei familiari con bambini residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE fino a 35.000 euro. La domanda dovrà essere presentata sull’apposito applicativo regionale a partire dalla data sopra indicata, con

Venerdì 14 Aprile 2023 dalle ore 16.00 alle ore 19.30 è organizzato un Open Day in Tour per dare la possibilità ai genitori interessati di visitare gli ambienti e conoscere l’organizzazione dei nidi d’infanzia nei quali i bambini verranno accolti. Le visite saranno così organizzate: 16:00 – 17:30 Quartiere Darsena: nidi d’infanzia Arcobaleno “A. D’Arliano”, ILuLo e Ninnipan 17:00 –

Con Determina Dirigenziale del Comune di Viareggio sono state approvate le Graduatorie Definitive per l’accesso ai Servizi Educativi 0-3 anni

Con Determina Dirigenziale del Comune di Viareggio sono state approvate le Graduatorie Provvisorie per l’accesso ai Servizi Educativi 0-3 anni

È possibile inoltrare la domanda per aderire all’iniziativa “Nidi Gratis” dalle 9:00 del 29 maggio fino alle 18:00 del 30